Luciano Moneghini (1882 – 1915)
Luciano Moneghini nacque a Storo, nelle Giudicarie, il 9 Giugno 1882, figlio di Simone Moneghini e Maria Maddalena Zontini. Luciano arrivò a New York il 2 Marzo 1902, a bordo del vascello “La Bretagne”, partito da Le Havre in Francia poco più di una settimana prima. Prima dei suoi anni a Rouse, lavorò nelle miniere di carbone intorno a Canon City, Colorado, dove conobbe Giovanna (Jennie) Dalfior (1889 – 1958), sorella di Maria (Dalfior) Bellotti, moglie di Fortunato (Fred) Bellotti. Luciano e Giovanna si sposarono il 23 Aprile 1907, a Canon City ed ebbero due figli: Simone nel 1909 a Canon City e Alfredo nel 1910 a Rouse.
Luciano Moneghini fu raggiunto a Rouse dal fratello Amabile (1885 – 1912) e dal cugino Antonio (1891-1963), entrambi arrivati a New York il 10 Settembre 1910, a bordo de “La Savoie”, salpata da Le Havre; l’avventura Americana di Amabile si interruppe tragicamente appena due anni dopo il 2 Luglio 1912 quando rimase fulminato in un incidente nei pressi di Canon City.
La salute di Luciano si compromise presto e crebbe il desiderio di rientrare in patria, così Luciano, Giovanna, e i suoi 2 figli tornarono in Tirolo prima della guerra. Luciano morì a Storo nel 1915 mentre la famiglia fu bloccata in paese durante la guerra e Giovanna rimase ferita quando la loro abitazione fu centrata dall’artiglieria. Dopo la guerra, la famiglia Moneghini riuscì a rientrare a Canon City; arrivarono a New York il 23 Luglio 1922, a bordo della “Giuseppe Verdi”, salpata da Genova. Furono accompagnati nel viaggio da Angelina Moneghini, la sorella di Luciano, la quale l’anno successivo avrebbe sposato Giuseppe (Joe) Bellotti a Walsenburg, Colorado.
Un ringraziamento a John Bellotti per le informazioni relative a questo articolo.